Le scelte alimentari di Iaia Outdoor Education sono attentamente guidate dalla Dott.ssa Costanza Pira, Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino e attualmente specializzanda in Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione Clinica.
La Dott.ssa Pira è inoltre Co-fondatrice della start up innovativa “Fooderapy”, azienda specializzata nella creazione di piatti sani e studiati per rispondere alle esigenze nutrizionali del singolo senza rinunciare al gusto. L’azienda, registrata (CE) 852/2004 in materia di igiene dei prodotti alimentari, fornirà alla nostra struttura i sani e gustosi alimenti che costituiranno la bilanciata dieta degli alunni di Iaia Outdoor Education.
Mangiando si impara.
A stare bene, ora e nel futuro.
A rispettare il prossimo e la sua cultura alimentare.
Ad esplorare nuovi sapori scoprendo le stagioni.
A rispettare il cibo ed il lavoro di chi l’ha preparato.
Le scelte didattiche saranno saggiamente ispirate e guidate dalle competenze di Paola Tonelli, formatrice di insegnanti su tutto il territorio nazionale.
Dal 1996 al 2001 ha progettato, organizzato e coordinato il Centro di Documentazione per le scuole d’infanzia del Comune di Roma. Dal 2001 al 2006 ha lavorato presso il CNR, collaborando al Progetto Internazionale del Prof. Francesco Tonucci “ROMA CITTA’ dei BAMBINI” e, successivamente, ha collaborato con il Comune di Roma, occupandosi di attivamente di organizzare numerosi corsi sulla documentazione educativa.
Paola Tonelli ha pubblicato 16 testi, 4 materiali utili per la didattica e 100 articoli comparsi sulle maggiori riviste nazionali del settore infanzia.
L’area psicologica è affidata alle competenze della Dott.ssa Alexandra Ploederl, laureata in Psicologia dello sviluppo dell’infanzia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore Milano e specializzata presso l’Istituto di Psicoterapia del Bambino e dell’Adolescente PSIBA di Milano.
La Dott.ssa Ploederl consegue un Master in Psicologia dello sport e collabora da tre anni come psicologa dello sport presso il Golf Club Garlenda e la Federazione Golf Liguria. Ha Lavorato come psicologa presso uno sportello scolastico e ha collaborato con l’Ospedale Giannina Gaslini di Genova nell’ambito dei disturbi alimentari in neuropsichiatria e con uno studio polispecialistico di Rivoli.
Attualmente collabora con la società Blu Acqua di Torino ed è la Referente Area Clinica di Emozioni Giocate Onlus.
L’area inerente la conoscenza ambientale e del territorio sarà affidata alle competenze della Dott.ssa Federica Bon, laureata in Comunicazione pubblica, politica, d’impresa e della pubblicità presso l’Università di Torino.
La Dott.ssa Bon ha conseguito il Master “Futuro Vegetale” presso l’Università di Firenze, approfondendo in tal modo la sua conoscenza sulle piante, l’innovazione sociale e l’ispirazione vegetale.
L’area medico-pediatrica è affidata alle competenze del Dott. Claudio Fabris, laureato in medicina all’Università di Genova, con successive specializzazioni in Pediatria, Neonatologia e Genetica Medica
Il Dott. Fabris è professore ordinario di Neonatologia all’Università di Torino e Direttore del “Centro di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale” presso l’ospedale S. Anna di Torino, i cui studi sulla nutrizione sono eseguiti in collaborazione con il CNR.
Il Dott. Fabris è inoltre autore di oltre 400 pubblicazioni scientifiche
IAIA SRL SB – P.IVA 12306570016 – C.F. 12306570016 | Sede operativa: strada Pino Torinese 61 – 10020 Baldissero T.se (TO) – Sede legale: via Cavour 41 – 10123 TORINO